Ceramica in Umbria
  • CERAMICA
    MADE IN UMBRIA
  • LE TERRE UMBRE
    DELLA CERAMICA
  • BANCHETTO
    CONTEMPORANEO
  • COLLEZIONE
  • AZIENDE
  • INFO
  • ITA
  • |
  • ENG
  • CERAMICA MADE IN UMBRIA
  • LE TERRE UMBRE DELLA CERAMICA
  • BANCHETTO CONTEMPORANEO
  • COLLEZIONE
    • Albarelli / Bacile / Bevi-se-puoi / Case / Coppa / Fiasca / Giulia cornice / Kernos / Kylix 2.O / La Giulia bella sei tu / Maschio e femmina / Muffola / Mug / Pattern / Piani Piatti / Piatto nello stagno / Quadrìlobo / San Francesco / Sedute orcio / Vasi orcio / Vulcano /
  • AZIENDE
    • Biagioli / Bizzirri / C.A.F.F. / Carini / Fumanti Aldo / G.& P. di Gialletti e Pimpinelli / L’Antica Deruta / Mastro Giorgio / MOD / Passeri / Peccetti / Pericoli Graziano / Pimpinelli / Rampini / Rometti / Sambuco / Sberna / Spigarelli / Torretti / Ubaldo Grazia Maioliche / Vecchia Deruta /
  • INFO
  • ITA
  • ENG

La Gentilezza è un'inclinazione degli abitanti del Paradiso

Akil Lufta


Gli elementi della tradizione a cui si ispira il progetto sono forme elementari e geometriche affini ai motivi di ascendenza islamica, con i quali, quella umbra, condivide anche gli elementi vegetali e stilizzati. In questa linearità, intuitiva nella progettazione, ma razionale nella realizzazione, ho trovato consono sviluppare il tema della Centralità, così bene concretizzata nel supporto piatto. L'obiettivo è permettere l'assimilazione immaginale oltre che strettamente fisica, tramite un appannaggio retorico, declinato in questo caso, in oggetti ulteriori quali un contenitore e un rivestimento.

Dettagli tecnici:

Le misure degli oggetti sono passibili di essere modificate qualora fosse necessario e da interpretare con un certo margine di libertà, purché vengano mantenute le proporzioni esatte. E così anche per quanto riguarda i colori. Il blu "sgranato" richiederebbe una trama simile nell'esecuzione, mentre il giallo-ocra simula una tinta oro o qualcosa che vi rassomigli. Il grigio centrale del piatto invece richiede un argento, qualora questo fosse possibile in fase di realizzazione. Per quanto riguarda l'esecuzione, invece, essa può essere interpretata sia meccanicamente che manualmente, nella misura in cui si ritiene necessario, a seconda anche dell'indole degli artigiani.

← indietro

La Gentilezza è un'inclinazione degli abitanti del Paradiso

Akil Lufta

Gli elementi della tradizione a cui si ispira il progetto sono forme elementari e geometriche affini ai motivi di ascendenza islamica, con i quali, quella umbra, condivide anche gli elementi vegetali e stilizzati. In questa linearità, intuitiva nella progettazione, ma razionale nella realizzazione, ho trovato consono sviluppare il tema della Centralità, così bene concretizzata nel supporto piatto. L'obiettivo è permettere l'assimilazione immaginale oltre che strettamente fisica, tramite un appannaggio retorico, declinato in questo caso, in oggetti ulteriori quali un contenitore e un rivestimento.

Dettagli tecnici:

Le misure degli oggetti sono passibili di essere modificate qualora fosse necessario e da interpretare con un certo margine di libertà, purché vengano mantenute le proporzioni esatte. E così anche per quanto riguarda i colori. Il blu "sgranato" richiederebbe una trama simile nell'esecuzione, mentre il giallo-ocra simula una tinta oro o qualcosa che vi rassomigli. Il grigio centrale del piatto invece richiede un argento, qualora questo fosse possibile in fase di realizzazione. Per quanto riguarda l'esecuzione, invece, essa può essere interpretata sia meccanicamente che manualmente, nella misura in cui si ritiene necessario, a seconda anche dell'indole degli artigiani.